I baci di dama sono biscotti tipici piemontesi che prevedono l’utilizzo di farina di mandorle o nocciole. In questa ricetta ho utilizzato le mandorle, ma potete sostituirle con le nocciole oppure mescolare 50g di farina di nocciole e 50g di farina di mandorle. Se non avete a disposizione la farina già macinata, mettete in un mixer la frutta secca con lo zucchero e riducete in polvere, poi unite il burro e la farina.
La superficie di questi biscotti dopo la cottura risulterà comunque chiara e fate attenzione a non toccarli fino a che saranno completamente freddi. Appena tolti dal forno sono estremamente fragili, vista la quantità di burro presente.
INGREDIENTI
- 100g burro
- 100g farina di mandorle
- 100g zucchero di canna
- 100g farina 0
- 100g cioccolato fondente
PROCEDIMENTO
Per preparare i baci di dama, unite in una terrina la farina di mandorle, il burro morbido a pezzi e lo zucchero e amalgamate velocemente.
Aggiungete anche la farina e formate un impasto omogeneo.
Coprite con pellicola trasparente e mettete in frigorifero per circa 2 ore. Trascorse 2 ore togliete l’impasto dal frigorifero e ricavate delle palline di circa 7g ciascuna, mettetele su una placca ricoperta da carta da forno e fatele raffreddare per circa 1 ora in frigorifero. Infornate in forno statico a 160°C per circa 20 minuti.
Fate raffreddare completamente le palline e dopo aver sciolto a bagnomaria il cioccolato fondente, accoppiatele versando un cucchiaino di cioccolato su una pallina e sovrapponendone un’altra.
Gustatevi i vostri baci di dama!