Cestini di cioccolato con mirtilli e lamponi, farinaeuova

CESTINI DI CIOCCOLATO CON MIRTILLI E LAMPONI

I cestini di cioccolato con mirtilli e lamponi hanno un gusto molto intenso di cioccolato, che però viene contrastato dall’acidità della confettura di mirtilli. In alternativa potete sostituire la confettura di mirtilli con quella di lamponi o preparare una purea di frutti rossi passandoli in padella con un po’ di zucchero e passandoli poi al setaccio per eliminare eventuali semi. È possibile preparare il guscio esterno con qualche giorno di anticipo e conservarlo in frigorifero. Servite i cestini a temperatura piuttosto bassa, è sufficiente toglierli dal frigorifero circa mezz’ora prima di servirli (il tempo varia anche in base alla stagione).

 

INGREDIENTI (per 10 cestini)

  • 200g cioccolato fondente
  • 150g confettura di mirtilli
  • 100g cioccolato fondente
  • 150g panna
  • 10 lamponi

 

PROCEDIMENTO

Per realizzare i cestini di cioccolato con mirtilli e lamponi, iniziate preparando il guscio di cioccolato: fate sciogliere 160g di cioccolato fondente a bagnomaria fino al raggiungimento di circa 42°C.

Cestini di cioccolato con mirtilli e lamponi, farinaeuova Cestini di cioccolato con mirtilli e lamponi, farinaeuova Cestini di cioccolato con mirtilli e lamponi, farinaeuova

Spegnete la fiamma e aggiungete i 40g di cioccolato restanti, mescolate per far sciogliere completamente tutto il cioccolato.

Cestini di cioccolato con mirtilli e lamponi, farinaeuova Cestini di cioccolato con mirtilli e lamponi, farinaeuova

Versate circa un cucchiaio di cioccolato in pirottini da cupcake o di alluminio e fatelo aderire sia sul fondo che sulle pareti. Fate raffreddare in frigorifero e, se la copertura risulta troppo sottile, ripetere l’operazione formando un altro strato di cioccolato.

Cestini di cioccolato con mirtilli e lamponi, farinaeuova Cestini di cioccolato con mirtilli e lamponi, farinaeuova Cestini di cioccolato con mirtilli e lamponi, farinaeuova

Nel frattempo che i cestini si raffreddano, preparate la mousse di cioccolato e mirtilli. Fate sciogliere 100g di cioccolato fondente a bagnomaria.

Cestini di cioccolato con mirtilli e lamponi, farinaeuova Cestini di cioccolato con mirtilli e lamponi, farinaeuova

Quando è completamente sciolto, togliete dal fuoco e aggiungete la confettura di mirtilli.

Cestini di cioccolato con mirtilli e lamponi, farinaeuova Cestini di cioccolato con mirtilli e lamponi, farinaeuova

Montate la panna fresca e aggiungetela poco a poco al cioccolato fuso, mescolando dal basso verso l’alto.

Cestini di cioccolato con mirtilli e lamponi, farinaeuova Cestini di cioccolato con mirtilli e lamponi, farinaeuova

Togliete i cestini dal frigorifero ed estraeteli dai pirottini (anche tagliando parte dei bordi di carta o alluminio), mettete la mousse di cioccolato e mirtilli in una sac à poche con un beccuccio a stella, riempite i cestini di cioccolato e fate raffreddare almeno un paio d’ore in frigorifero. Prima di servire guarnite con un lampone.

Cestini di cioccolato con mirtilli e lamponi, farinaeuova Cestini di cioccolato con mirtilli e lamponi, farinaeuova

Gustatevi i vostri cestini di cioccolato con mirtilli e lamponi!

Cestini di cioccolato con mirtilli e lamponi, farinaeuova

Cestini di cioccolato con mirtilli e lamponi, farinaeuova

Commenti