La cheesecake meringata al limone è un dolce dai sapori contrastanti: l’asprezza e l’acidità del limone (succo e scorza) e del lemon curd sono bilanciate dalla dolcezza della meringata posta su tutta la superficie. La ricetta prevede l’utilizzo del cannello, ma se non avete a disposizione questo strumento potete passare la torta sotto il grill del forno per qualche minuto.
INGREDIENTI per la base (per una torta di 24cm di diametro)
- 400g biscotti tipo digestive
- 150g burro
- 150g lemon curd
INGREDIENTI per il ripieno
- 18g colla di pesce
- 300g formaggio spalmabile
- 250g ricotta
- 200g panna acida
- 100g zucchero
- 30g acqua
- 2 limoni (succo e scorza)
INGREDIENTI per la copertura
- 150g zucchero
- 60g sciroppo d’acero
- 3 albumi
PROCEDIMENTO
Per preparare la cheesecake meringata al limone iniziate dal guscio di biscotto. Fate fondere in un pentolino il burro e nel frattempo tritate finemente i biscotti. Unite il burro fuso ai biscotti tritati e mescolate.
Foderate il fondo di una tortiera a cerniera con carta da forno, versate il composto e, aiutandovi con un cucchiaio, disponetelo in modo uniforme sulla base e sui bordi. Spalmate il lemon curd sulla base e mettete in frigorifero per almeno un’ora.
Per il ripieno, mettete la colla di pesce in acqua fredda ad ammollarsi (ci vorranno circa 10 minuti). Nel frattempo mescolate in una terrina il formaggio spalmabile, la ricotta, la panna acida e lo zucchero fino ad ottenere un composto liscio.
Aggiungete la scorza e il succo di limone.
In un pentolino fate scaldare l’acqua, unite la colla di pesce strizzata e mescolate finché sarà completamente sciolta. Versate il tutto attraverso un colino nel composto che avete preparato in precedenza e mescolate per uniformare la consistenza delle due preparazioni.
Versate il ripieno nel guscio di biscotto e livellatelo con un cucchiaio facendo attenzione a non raggiungere il bordo, lasciate qualche millimetro per evitare che fuoriesca.
Mettete la cheesecake in frigorifero per almeno 4/6 ore per far solidificare il ripieno.
Per la meringa fate scaldare lo zucchero e lo sciroppo d’acero in un pentolino finché lo zucchero non sia completamente sciolto e portate a ebollizione.
Montate gli albumi a neve e durante questa operazione versate lo sciroppo a filo. Dopo circa 10 minuti otterrete una meringa lucida e soda.
Trasferitela in una sac a poche e ricoprite la superficie della cheesecake con ciuffi alti 2/3 cm.
Passate con il cannello sopra tutti i ciuffi in modo che si coloriscano un po’ e diventino ambrati.
Gustatevi la vostra cheesecake meringata al limone!