Crema pasticcera, farinaeuova

CREMA PASTICCERA

La crema pasticcera è una crema preparata a base di tuorlo d’uovo, zucchero, latte e farina. È una delle creme più utilizzate in pasticceria, può essere servita come dolce al cucchiaio oppure utilizzata come farcitura per torte, pan di spagna, bignè e svariati altri prodotti di pasticceria.

Una buona crema pasticcera deve essere liscia, lucida, di media consistenza, con un buon profumo di vaniglia e limone. L’aroma della vaniglia e della scorza, insieme al sentore di latte fresco, devono produrre un mix piacevole ed elegante dove il gusto degli amidi sia poco percepibile. L’importanza della cottura è fondamentale: se è troppo cotta infatti si riduce a una massa zuccherata dal gusto sgradevole, se poco cotta non manterrà la cremosità strutturale e il dolce sarà più pesante e acquoso.

INGREDIENTI

  • 6 tuorli
  • 250g latte
  • 60g zucchero
  • 20g amido di mais
  • Scorza di un limone
  • Bacca di vaniglia

Crema pasticcera, farinaeuova

COME PREPARARE LA CREMA PASTICCERA

Mettete in un pentolino il latte con la scorza di limone, la vaniglia e portate a ebollizione.

Crema pasticcera, farinaeuova

In una terrina mescolate lo zucchero con l’amido di mais e successivamente unite i tuorli (uno alla volta) e mescolate fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.

Crema pasticcera, farinaeuova Crema pasticcera, farinaeuova

Quando il latte ha raggiunto l’ebollizione versatelo a filo attraverso un colino (in modo da non aggiungere la scorza di limone) e mescolate. Rimettete il composto nel pentolino e cuocete a fuoco basso per circa 10 minuti finché la crema sarà densa.

Crema pasticcera, farinaeuova Crema pasticcera, farinaeuova

Togliete la crema dal fuoco e versatela in un recipiente ben freddo per abbassare la temperatura più velocemente ed evitare che si formino grumi. Coprite con la pellicola mettendola a contatto con la crema e mettete in frigorifero.

Crema pasticcera, farinaeuova

Ecco la vostra crema pasticcera!

Crema pasticcera, farinaeuova

Commenti