INGREDIENTI per la frolla
- 55g farina 0
- 50g burro
- 30g zucchero a velo
- 7g miele di acacia
- 1 ½ tuorli
- ½ stecca di vaniglia
- ½ limone (scorza)
- Una presa di sale
INGREDIENTI per la ganache al cioccolato fondente
- 200g cioccolato fondente
- 300ml panna
INGREDIENTI per la guarnitura
- Frutti di bosco misti
- 40g mandorle tritate
PROCEDIMENTO
Per preparare la crostata con ganache di cioccolato e mandorle iniziate dalla pasta frolla (al link la ricetta dettagliata). In una terrina (o planetaria) mettete il burro morbido a pezzetti, lo zucchero a velo setacciato, il miele e amalgamate velocemente.
Nel frattempo aggiungete il sale ai tuorli, mescolate per farlo sciogliere e versate il tutto nella terrina. Incidete la stecca di vaniglia ed estraete i semi con l’aiuto di un coltello, aggiungetela al composto di burro e uova unitamente alla scorza di limone grattugiata (fate attenzione a non grattugiare la parte bianca della scorza altrimenti conferirà un sapore amaro alla frolla) e mescolate. Setacciate la farina e incorporatela al resto. Lavorate la frolla il minor tempo possibile in modo che il burro non si ammorbidisca troppo.
Togliete la pasta dalla terrina (o planetaria), formate un panetto compatto e avvolgetelo nella carta da forno o pellicola trasparente. Fate riposare in frigorifero per almeno un paio d’ore.
Imburrate una tortiera di circa 20cm di diametro. Stendete la frolla con un mattarello tra due fogli di carta forno fino a raggiungere uno spessore di circa 3mm.
Togliete il foglio superiore e trasferite la frolla nella teglia, bucherellate il fondo per evitare che si formino bolle durante la cottura. Trasferite in frigorifero per circa 10/15 minuti. Togliete la tortiera dal frigorifero e sistemate sopra la frolla un foglio di carta da forno e adagiateci fagioli o ceci per mantenere lo spessore uniforme.
Infornate a 190°C per circa 10 minuti, completate la cottura togliendo i fagioli o ceci per altri 5 minuti circa. Sfornate la base e fate raffreddare.
Per preparare la ganache al cioccolato, tagliate a piccoli pezzi il cioccolato fondente, mettete in un pentolino la panna e fate riscaldare senza arrivare al punto di ebollizione.
Versate la panna calda sopra il cioccolato, mescolate finché tutti i pezzi di cioccolato siano completamente sciolti e fate raffreddare a temperatura ambiente. Una volta raffreddata, montate la ganache con le fruste elettriche per qualche minuto; quando sarà pronta risulterà più chiara del colore che aveva inizialmente.
Per assemblare la crostata con ganache di cioccolato e mandorle, cospargete il fondo della torta con le mandorle tritate, spalmate sopra la ganache al cioccolato con l’aiuto di una spatola e, dopo averla livellata in maniera uniforme, disponete a piacere i frutti di bosco e le mandorle tritate rimaste per guarnire la torta.
Gustatevi la vostra crostata con ganache di cioccolato e mandorle!