INGREDIENTI per la frolla
- 165g farina 0
- 100g burro
- 60g zucchero a velo
- 15g miele di acacia
- 3 tuorli
- 1/2 stecca di vaniglia
- 1/2 limone (scorza)
- Una presa di sale
INGREDIENTI per la crema chantilly
- 6 tuorli
- 250g latte
- 150g panna
- 60g zucchero
- 20g amido di mais
- 1 limone (scorza)
INGREDIENTI per la guarnitura
- 1 kiwi
- 4/5 albicocche
- 2 pesche
- Frutti di bosco
- Uva
PROCEDIMENTO
Per preparare la crostata di frutta iniziate dalla pasta frolla. In una terrina (o planetaria) mettete il burro morbido a pezzetti, lo zucchero a velo setacciato, il miele e amalgamate velocemente.
Nel frattempo aggiungete il sale ai tuorli, mescolate per farlo sciogliere e versate il tutto nella terrina. Incidete la stecca di vaniglia ed estraete i semi con l’aiuto di un coltello, aggiungetela al composto di burro e uova unitamente alla scorza di limone grattugiata (fate attenzione a non grattugiare la parte bianca della scorza altrimenti conferirà un sapore amaro alla frolla) e mescolate.
Setacciate la farina e incorporatela al resto. Lavorate la frolla il minor tempo possibile in modo che il burro non si ammorbidisca troppo.
Togliete la pasta dalla terrina (o planetaria), formate un panetto compatto e avvolgetelo nella carta da forno o pellicola trasparente. Fate riposare in frigorifero per almeno un paio d’ore.
Nel frattempo preparate la crema chantilly. Mettete in un pentolino il latte con la scorza di limone e la vaniglia e portate a ebollizione.
In una terrina mescolate lo zucchero con l’amido di mais e successivamente unite i tuorli (uno alla volta) e mescolate fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Quando il latte ha raggiunto l’ebollizione versatelo a filo attraverso un colino (in modo da non aggiungere la scorza di limone) e mescolate. Rimettete il composto nel pentolino e cuocete a fuoco basso per circa 10 minuti finché la crema sarà densa.
Togliete la crema dal fuoco e versatela in un recipiente ben freddo per abbassare la temperatura più velocemente ed evitare che si formino grumi. Montate la panna in un recipiente freddo e incorporatela alla crema pasticcera, mescolando dal basso verso l’alto. Coprite con la pellicola mettendola a contatto con la crema e mettete in frigorifero.
Imburrate una teglia di circa 30cm di diametro. Stendete la frolla con un mattarello tra due fogli di carta forno fino a raggiungere uno spessore di circa 3mm. Togliete il foglio superiore e trasferite la frolla nella teglia, bucherellate il fondo per evitare che si formino bolle durante la cottura. Sistemate sopra la frolla un foglio di carta da forno e adagiateci fagioli o ceci per mantenere lo spessore uniforme.
Infornate a 190°C per circa 10 minuti, completate la cottura togliendo i fagioli o ceci per altri 5 minuti circa. Sfornate la base e fate raffreddare. Per assemblare la crostata di frutta riempite il guscio di pasta frolla con la crema chantilly e disponete a piacere la frutta fresca precedentemente lavata e tagliata.
Gustatevi la vostra crostata di frutta!