INGREDIENTI per 8 persone
- 1 confezione di pasta sfoglia (230g)
- 6 tuorli
- 250g latte
- 60g zucchero
- 20g amido di mais
- Scorza di un limone
- 1 stecca di vaniglia
- Zucchero a velo q.b.
PROCEDIMENTO
Per preparare le millefoglie monoporzione, iniziate dalla crema pasticcera. Mettete in un pentolino il latte, la scorza di limone e la vaniglia e portate a ebollizione.
In una terrina mescolate lo zucchero con l’amido di mais e successivamente unite i tuorli (uno alla volta) e mescolate fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
Quando il latte ha raggiunto l’ebollizione versatelo a filo attraverso un colino (in modo da non aggiungere la scorza di limone) e mescolate. Rimettete il composto nel pentolino e cuocete a fuoco basso per circa 10 minuti finché la crema sarà densa.
Togliete la crema dal fuoco e versatela in un recipiente ben freddo per abbassare la temperatura più velocemente ed evitare che si formino grumi. Coprite con la pellicola mettendola a contatto con la crema e mettete in frigorifero.
Nel frattempo preparate i dischetti di pasta sfoglia. Con un coppapasta rotondo (o con un bicchiere) ricavate 24 dischetti, bucateli con una forchetta e spolverizzateli con lo zucchero a velo.
Infornate a 180°C per circa 10/15 minuti e quando saranno ben dorati in superficie saranno pronti. Lasciate raffreddare prima di comporre le millefoglie. Versate la crema pasticcera nella sac à poche con una bocchetta liscia, disponete il primo dischetto di pasta sfoglia su un piatto, ricopritelo di ciuffetti di crema pasticcera, sovrapponete il secondo dischetto e fate la stessa operazione e terminate con il terzo dischetto.
Cospargeteli di zucchero a velo e servite.
Gustatevi le vostre millefoglie monoporzione!