Pasta sablée, farinaeuova

PASTA SABLÉE

La pasta sablée è di derivazione francese, in Francia infatti si utilizza molto di più la pasta sablée rispetto alla pasta frolla, che viene chiamata pâte sucrée. In origine non conteneva liquidi (uova, latte o acqua), esistono però diverse varianti che prevedono l’utilizzo di questi ultimi. “Sablée” indica il procedimento con cui si realizza l’impasto, ovvero la “sabbiatura” che caratterizza l’aspetto di una massa slegata e informe, che poi si compatta. Rispetto alla pasta frolla, nella pasta sablée le dosi del burro e dello zucchero si invertono: 3 parti di farina + 2 parti di burro + 1 parte di zucchero. L’altra differenza sta nella tecnica d’impastamento. In entrambi i casi si deve evitare la formazione del glutine, ma mentre nella frolla la farina si aggiunge alla fine, nella pasta sablée si impasta prima la farina con il burro in modo che questo impermeabilizzi la farina. Qui trovate la ricetta originale della pasta sablée ed è quindi senza uova.

INGREDIENTI (per 430g di pasta sablée)

  • 225g farina 00
  • 150g burro
  • 75g zucchero a velo
  • 1g sale
  • ½ stecca di vaniglia

Pasta sablée, farinaeuova

COME PREPARARE LA PASTA SABLÉE

Per preparare la pasta sablée è necessario che il burro sia morbido ma non troppo molle. In una terrina (o planetaria) setacciate la farina e aggiungete il burro a pezzi e la vaniglia. Mescolate fino a che si formeranno delle briciole, se state utilizzando la planetaria amalgamate tutto a bassa velocità.

Pasta sablée, farinaeuova

A questo punto incorporate lo zucchero a velo e il sale e, sempre a bassa velocità nel caso in cui stiate impastando con la planetaria, fate amalgamare tutti gli ingredienti per ottenere una pasta omogenea.

Pasta sablée, farinaeuova Pasta sablée, farinaeuova Pasta sablée, farinaeuova

Togliete la pasta dalla terrina (o planetaria), formate un panetto compatto e avvolgetelo nella carta da forno o pellicola trasparente. Fate riposare in frigorifero per un paio d’ore. Nel caso in cui vi avanzi della pasta potete congelarla.

Ecco la vostra pasta sablée!

Pasta sablée, farinaeuova

Noi l’abbiamo utilizzata per preparare la cream tart.

Commenti