La torta con frutta secca e caramello può essere preparata con diverse varianti. Per preparare la farcia, ho utilizzato miele di acacia, il quale conferisce un gusto più dolce al ripieno della torta e per contrastare l’eccessiva dolcezza potete aggiungere al caramello del sale in fiocchi. In alternativa potete usare il tipo di miele che più gradite. Ad esempio con il miele di castagno, che ha un gusto più aromatico e deciso, il risultato sarà meno stucchevole.
Anche per quanto riguarda la frutta secca potete utilizzare quella che vi piace di più (o quella che avete in casa!). In questo caso ho adoperato della noci macadamia, della noci pecan e della arachidi non salate.
INGREDIENTI per la frolla (per una torta di 20cm di diametro)
- 165g farina 0
- 100g burro
- 60g zucchero a velo
- 1g miele di acacia
- 3 tuorli
- ½ stecca di vaniglia
- ½ limone (scorza)
- Sale q.b.
Ricetta e procedimento dettagliati per la pasta frolla a questo link:
INGREDIENTI per la farcia
- 150g zucchero
- 30g acqua
- 150g frutta secca
- 200g panna
- 50g miele
PROCEDIMENTO
Per preparare la torta con frutta secca e caramello iniziate dalla pasta frolla (al link la ricetta dettagliata). In una terrina (o planetaria) mettete il burro morbido a pezzetti, lo zucchero a velo setacciato, il miele e amalgamate velocemente. Nel frattempo aggiungete il sale ai tuorli, mescolate per farlo sciogliere e versate il tutto nella terrina. Incidete la stecca di vaniglia ed estraete i semi con l’aiuto di un coltello, aggiungetela al composto di burro e uova unitamente alla scorza di limone grattugiata (fate attenzione a non grattugiare la parte bianca della scorza altrimenti conferirà un sapore amaro alla frolla) e mescolate. Setacciate la farina e incorporatela al resto. Lavorate la frolla il minor tempo possibile in modo che il burro non si ammorbidisca troppo. Togliete la pasta dalla terrina (o planetaria), formate un panetto compatto e avvolgetelo nella carta da forno o pellicola trasparente. Fate riposare in frigorifero per almeno un paio d’ore.
Imburrate una tortiera di circa 20cm di diametro. Dopo un paio d’ore in frigorifero, togliete la frolla e stendete su un foglio di carta forno 2/3 del panetto utilizzando una spolverata di farina se necessario.
Trasferite la sfoglia nella tortiera e mettetela in frigorifero con la pasta frolla avanzata. Nel frattempo dedicatevi al ripieno di frutta secca e caramello. In un pentolino versate lo zucchero, l’acqua e fate sciogliere completamente lo zucchero a fuoco basso.
Quando avrete ottenuto un caramello ambrato, aggiungete il miele e la panna a filo.
Tagliate grossolanamente la frutta secca e aggiungetela al caramello.
Spegnete il fuoco e lasciate intiepidire il composto (senza farlo raffreddare completamente). Versate il caramello con la frutta secca nel guscio di pasta frolla, stendete la pasta avanzata e ricoprite tutta la superficie della torta in modo da coprirla completamente. Rimettete in frigorifero per almeno un’ora in modo che la pasta frolla non diventi troppo molle.
Se, dopo aver ricoperto la torta con la frolla, vi avanza ancora della pasta potete ritagliare delle decorazioni da adagiare sulla torta a metà cottura. Infornate la torta a 180°C per circa 35/40 minuti.
Gustatevi la vostra torta con frutta secca e caramello!